L’autunno congressuale per promuovere la salute

Alla Casa di Cura Villa Esperia, l’autunno assume i colori della prevenzione e dell’approfondimento, con una serie di appuntamenti dedicati alla cittadinanza e agli operatori medici e sanitari.

L’autunno congressuale della storica struttura di cura e riabilitazione si è aperto lo scorso 7 ottobre, con una giornata di studi completamente dedicata alla neurologia, “Neurologia e Neuropsicologia: tra diagnosi e riabilitazione”, che ha visto la partecipazione di numerose figure di rilievo provenienti da importanti istituti di cura e ricerca del nord Italia.

L’impegno per offrire nuove occasioni di incontro e approfondimento, da sempre tratto distintivo della casa di cura, riprende con ancora maggiore intensità nel mese di novembre, con due convegni di ampia portata che affrontano alcune delle più importanti patologie che colpiscono in Italia.

Nel primo caso, si tratta di cardiologia e cardiochirurgia con “La Stenosi Valvolare Aortica nell’anziano: trattamento con metodica transcatetere (TAVI)”. Sabato 11 novembre, presso la sede di Salice Terme (PV), l’incontro approfondirà la metodica e la riabilitazione cardiologica conseguente, per intervenire sulla più diffusa patologia valvolare dei paesi industrializzati. La metodica transcatetere per la sostituzione della valvola aortica, evitando il classico intervento “a cuore aperto”, permette di agire con maggiore sicurezza e minori effetti collaterali anche in persone anziane, che spesso non venivano trattate chirurgicamente, con gravi conseguenze nella prognosi. La minore invasività della TAVI, unitamente ad un percorso di riabilitazione cardiologica personalizzata, come quello realizzato presso la Casa di Cura, oltre ad un notevole miglioramento della prognosi, garantisce soprattutto una rinnovata qualità della vita.

Sabato 18 novembre, invece, sarà il momento di “Malattia di Parkinson: interventi e strategie”, un’intera giornata di studi tesa e portare in primo piano l’importanza dell’approccio multiprofessionale nel trattamento di una patologia che, solo in Italia, colpisce oltre 300.000 persone. L’incontro, che si svolgerà presso la sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona (AL) in via Emilia 168, vedrà relatori provenienti da grandi istituzioni come il San Martino di Genova e la Fondazione Mondino di Pavia per affrontare le strategie, soprattutto di carattere riabilitativo, che permettono un miglioramento nella qualità della vita della persona malata. Particolare rilevanza, in tal senso, è rivestita dalle nuove tecnologie come Lokomat, Gait Analysis, tDCS che hanno dimostrato interessanti risultati e che richiedono un elevato livello di interdisciplinarità.

Entrambi i convegni sono gratuiti, aperti a tutta la cittadinanza e prevedono crediti ECM. L’iscrizione, obbligatoria, deve essere effettuata secondo le modalità previste sul sito www.collage-spa.it.

L’autunno congressuale della Casa di Cura Villa Esperia non finisce con i convegni. Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, la struttura di Salice Terme ospiterà numerose iniziative pensate per i malati e le famiglie, un’opportunità per comprendere appieno le grandi possibilità offerte da Riabilitazione +, percorsi di riabilitazione multiprofessionale ad alta complessità.

 

Summary
Event
Autunno congressuale per promuovere la salute
Location
Villa Esperia, Viale dei Salici, 35, 27052 ,Godiasco Salice Terme,Lombardia-27052
Starting on
7-10-2017
Ending on
25-10-2017
Description
Una serie di eventi e convegni dedicati alla prevenzione e all'approfondimento con tanti appuntamenti dedicati agli operatori medici e sanitari.