Marzo, mese della Dermatologia
Alla Casa di Cura Villa Esperia, marzo è il mese della Dermatologia.
Con il 2021, la struttura sanitaria di Salice Terme inaugura una nuova iniziativa studiata per rendere l’accesso alle cure e alla salute sempre più semplice e alla portata del cittadino: i mesi della salute.
Marzo, il primo di questi mesi, è completamente dedicato alla pelle, l’organo del nostro corpo più esposto e, spesso, trascurato. Per tutta la durata del mese, presso il Poliambulatorio specialistico della struttura è disponibile a condizioni agevolate lo screening dei nei attraverso dermatoscopia.
Anche seguendo le indicazioni del Ministero della Salute, che accolgono quelle dell’OMS, sono quattro le azioni semplici e quotidiane, che andrebbero seguite in senso preventivo delle neoplasie cutanee:
1
L’autoesame secondo l’alfabeto dei nei: Asimmetria, Bordi (irregolari), Colore (modificato o disuniforme), Dimensioni (cambiante o accresciute) ed Evoluzione.
2
Il consulto del Medico di Medicina Generale quando si nota un neo sospetto.
3
La verifica dei nei a rischio, su indicazione del Medico di Medicina Generale presso un centro specializzato.
4
Il controllo periodico dei nei mediante dermatoscopia con un Medico dermatologo.
Secondo le medesime linee guida, è consigliabile effettuare l’autoesame e un controllo specialistico dei nei a qualsiasi adulto che abbia passato l’adolescenza e, in particolare, a:
- uomini con più di 50 anni;
- soggetti con familiarità al melanoma;
- persone con storia personale di melanoma;
- precedenti di tumori cutanei non melanocitici;
- elevato numero di nevi melanocitici comuni o atipici;
- fototipo chiaro;
- occhi azzurri o verdi;
- capelli biondi o rossi.
L’impegno della Casa di Cura Villa Esperia, inoltre, non si esaurisce nella prevenzione e diagnosi precoce del melanoma e dei tumori cutanei, ma interessa tutta la sfera della Dermatologia. A titolo esemplificativo, presso la struttura, oltre al controllo dei nei, sono disponibili:
Tutte le prestazioni sono garantite dal team multiprofessionale della Casa di Cura Villa Esperia e, nello specifico, dalla dott.ssa Michela Quaglini, specialista in Dermatologia.
Come di consueto, il Poliambulatorio della Casa di Cura garantisce tempi di prenotazione e refertazione rapidi e un ampio ventaglio di possibilità di prenotazione: telefonicamente al numero 0383 945211, di persona e online, alla pagina https://www.villaesperia.it/richiesta-prenotazione-online/.
L’accesso alla struttura è completamente sicuro e garantito da precisi protocolli di contenimento della diffusione del Covid-19.
Questo nuovo progetto della Casa di Cura Villa Esperia è espressione del costante impegno per rispondere alle esigenze dio salute espresse dal territorio e offrire un servizio sanitario sempre più attento alle necessità dei cittadini.