Sabato 11 novembre un incontro sulla salute del cuore

La Casa di Cura Villa Esperia, proseguendo il suo calendario di incontri di approfondimento, ospita sabato 11 novembre il convegno “La Stenosi valvolare aortica nell’anziano: trattamento con metodica transcatetere (TAVI)”.

Con esperti cardiochirurghi e cardiologi provenienti dai principali istituti della provincia, sarà affrontata una metodica che, unitamente ad una riabilitazione adeguata e personalizzata, ha permesso di migliorare significativamente la prognosi e la qualità della vita dei pazienti.

La stenosi valvolare aortica costituisce la principale patologia valvolare nei paesi industrializzati e interessa soprattutto la popolazione anziana, proprio quella che presenta maggiori rischi in caso di intervento “a cuore aperto”. La TAVI si propone come una soluzione chirurgica meno invasiva che, anche grazie al percorso di riabilitazione cardiologica elaborato dalla Casa di Cura Villa Esperia, offre al paziente un iter di cura sicuro, efficace e innovativo.

L’iniziativa si inserisce nella stagione dedicata a promuovere la salute che la struttura ha avviato nel mese di ottobre.

L’incontro è gratuito, aperto a tutta la cittadinanza e offre 4 crediti ECM per operatori medici e sanitari.
L’iscrizione, obbligatoria, è da effettuarsi con le modalità indicate sul sito www.collage-spa.it.

 

Summary
Event
Convegno "La Stenosi valvolare aortica nell'anziano: trattamento con metodica transcatetere"
Location
Villa Esperia, Viale dei Salici, 35, 27052,Godiasco Salice Terme,Lombardia-27052
Starting on
2017-10-11
Ending on
2017-10-11
Description
Un convegno gratuito dedicato al trattamento con metodica transcatetere della stenosi valvolare aortica nell'anziano. Per partecipare l'iscrizione è obbligatoria.