La Casa di Cura Villa Esperia ritorna alla normalita’

La struttura sanitaria di Salice Terme riprende progressivamente tutte le attività

Salice Terme (PV), 05/06/2020 – Trascorsi questi mesi in cui l’obiettivo primario è stato quello di mettersi a disposizione dei pazienti e delle loro necessità, del territorio e degli ospedali limitrofi, la Casa di Cura Villa Esperia si accinge a tornare alla normalità.

Dopo la ripresa delle prime attività ambulatoriali di Diagnostica per immagini e di Cardiologia, la struttura sta organizzando la riattivazione di tutte le consuete prestazioni di ricovero e cura ed ambulatoriali già erogate prima dell’emergenza Covid-19.

Dai reparti di degenza si sta procedendo alla dimissione degli ultimi pazienti Covid progressivamente guariti, in modo da poter riprendere le attività di riabilitazione in completa sicurezza e a seguito di accurata sanificazione.

La direzione strategica ha messo a disposizione tutti i dispositivi di protezione necessari e le misure idonee per operare in totale sicurezza e garantire la salute di tutti gli operatori in servizio e degli utenti in generale. Tale politica ha dato i suoi frutti dal momento che non si sono rilevati casi di positività al Covid-19 sia nella struttura di Salice Terme che presso il Sorbo Rosso di Rivanazzano, altra struttura del gruppo.

L’ingresso in struttura è organizzato attraverso la definizione di percorsi ben definiti e tutti gli utenti e gli operatori che varcano la soglia vengono sottoposti a rilevazione della temperatura mediante termoscanner; sono inoltre previste procedure specifiche per la regolamentazione degli accessi già in fase di prenotazione.

Nei prossimi giorni si proseguirà con la riapertura di tutte le attività ambulatoriali precedentemente erogate, sempre nel rispetto di tutte le norme di sicurezza e distanziamento sociale.

È già possibile effettuare la prenotazione avvalendosi delle modalità precedentemente disponibili, viene soprattutto consigliata la prenotazione on-line e telefonica, mentre non è consentita la prenotazione allo sportello.

Nonostante tutte le criticità intrinseche nell’emergenza vissuta, il personale ha partecipato, senza mai perdere il sorriso dietro la mascherina, con passione e spirito di squadra sempre crescente man mano che i pazienti venivano dimessi guariti. A loro va il nostro sentito ringraziamento.

Scarica il comunicato stampa