Sclerosi ecoguidata della ciste di Baker

La Sclerosi ecoguidata della ciste di Baker è una terapia specifica per la progressiva riduzione, attraverso una serie di sedute, della secrezione sierosa della ciste di Baker. La cisti poplitea, comunemente nota con il nome del medico chirurgo che per primo la descrisse, è una tumefazione benigna delle borse sierose sul retro del ginocchio. Il trattamento consiste nel drenaggio del siero contenuto dalla ciste attraverso un ago e sotto la guida dell’ecografo, che permette precisione e sicurezza; successivamente, per mezzo della stessa via, il medico specialista provvede ad iniettare un farmaco sclerosante che provoca il collabimento delle pareti della ciste (il loro collasso).

La Sclerosi ecoguidata della ciste di Baker presenta un ottimo rapporto costo-beneficio, che, oltre al medico angiologochirurgo vascolare richiede di preferenza anche il parere del medico specialista ortopedico.

Preparazione / Informazioni utili

La Sclerosi ecoguidata della ciste di Baker non richiede una preparazione particolare.