Visita Specialistica Nutrizionale per Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DNA)

disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono patologie in costante aumento molto complesse che compaiono oramai anche in giovane età, dove la componente psicologica della patologia manifesta il suo sintomo anche attraverso modifiche del comportamento alimentare; si suddividono principalmente in quattro gruppi: anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge eating disorder (BED disturbo da alimentazione incontrollata) e altre forme: disturbi sottosoglia, forme ibride ed EDNOS (disturbi alimentari non altrimenti specificati o disturbi del comportamento alimentare-NAS).

Spesso richiedono un approccio nutrizionale mirato per migliorare il rapporto con il cibo e ripristinare uno stato di salute ottimale. La visita specialistica nutrizionale per DNA offerta nel nostro ambulatorio si concentra sull’individuazione di soluzioni personalizzate, in base alle esigenze specifiche di ogni paziente, per favorire il recupero clinico e nutrizionale.

Presso il nostro Poliambulatorio della Casa di Cura Villa Esperia è possibile eseguire una visita nutrizionale per i Disturbi dell’Alimentazione, comodamente raggiungibile da Voghera e Tortona.

In cosa consiste la visita nutrizionale DNA?

La visita dietologica specialistica è il primo passo per valutare in modo approfondito lo stato di salute e clinico-nutrizionale del paziente, comprendere i comportamenti alimentari disfunzionali e apportare quelle modifiche che possano migliorare la salute del soggetto. Grazie a un’analisi approfondita della storia clinica del paziente, delle abitudini alimentari, degli esami ematochimici,  la visita dietologica può fornire indicazioni pratiche e sicure per ristabilire un equilibrio nutrizionale e migliorare il rapporto con il cibo, ricordando sempre che la presa in carico in equipe multidisciplinare rimane il gold standard della presa in carico di un paziente affetto da DCA.

Quali sono i requisiti per accedere alla visita nutrizionale DNA?

Per accedere alla visita nutrizionale DNA occorre:

  • Età: minimo 12 anni
  • BMI (indice massa corporea) non deve essere inferiore a 16.

Cosa prevede la visita nutrizionale DNA?

  • valutazione esami ematochimici
  • storia clinica con anamnesi familiare, fisiologica e patologica
  • anamnesi ponderale
  • anamnesi alimentari e dello stato di nutrizione.
  • Valutazioni antropometriche (peso, altezza, BMI, tessuto adiposo, etc)
  • Diagnosi e terapia personalizzata

Approccio personalizzato con focus nutrizionale

Il nostro ambulatorio si concentra principalmente sull’aspetto nutrizionale dei disturbi DNA, offrendo un supporto concreto per favorire un miglioramento progressivo e duraturo. In alcuni casi, dopo la prima visita nutrizionale, è possibile che si renda necessario l’intervento di altre figure mediche, come psicologi o fisioterapisti, per affrontare in modo multidimensionale i problemi alimentari.

Visita in regime di solvenza

La visita specialistica nutrizionale per disturbi dell’alimentazione è disponibile esclusivamente in regime di solvenza. Questo consente di offrire un servizio rapido, personalizzato e dedicato, senza tempi di attesa. Garantiamo un’assistenza completa e professionale in un ambiente riservato e confortevole.

Prenota ora la tua visita nutrizionale DNA

Se soffri di un disturbo dell’alimentazione o della nutrizione, non esitare a contattarci per prenotare la tua visita specialistica nutrizionale. Il nostro ambulatorio è qui per aiutarti a ritrovare il benessere attraverso un percorso nutrizionale su misura.
Per informazioni e prenotazioni: