Prenotazione – accettazione poliambulatorio

Le prestazioni ambulatoriali sono erogate in regime di:

  • convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale
  • in Solvenza
  • in convenzione con Assicurazioni e Fondi.

Gli sportelli prenotazione e il servizio di prenotazione telefonica del Poliambulatorio specialistico rispettano i seguenti orari:

Dal lunedì al venerdì
ore 8.00 – 18.00

Le prenotazioni di visite, esami e terapie possono essere effettuate alla pagina prenotazioni online oppure:

  • di persona
    presso gli sportelli prenotazione al piano terra della struttura;
  • al telefono
    al numero 0383 945211
    • int. 1 in Solvenza (privatamente) e convenzioni;
    • int. 2 SSN (Servizio Sanitario Nazionale).

Fanno eccezione

  • i trattamenti di fisioterapia – SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO
    • con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), si prenotano esclusivamente di persona, presso gli sportelli prenotazione, consegnando, oltre ai documenti sotto indicati, il Progetto Riabilitativo originale;
    • in regime privato (solvenza) si prenotano di persona, presso gli sportelli prenotazione, oppure telefonicamente al numero 0383 945211 int.1.
  • gli esami ematochimici – SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO
    non è necessaria la prenotazione; il punto prelievi è attivo il terzo giovedì del mese (dalle ore 7.30 alle 8.30) all’interno del Poliambulatorio specialistico;
  • i Check-up
    erogati esclusivamente in Solvenza, sono prenotabili di persona, presso gli sportelli prenotazione al piano terra della struttura oppure telefonicamente al numero 0383 945211 int.1.

All’atto della prenotazione sono comunicate data e ora della prestazione e fornite tutte le informazioni necessarie (ticket, costi, modalità di pagamento, l’eventuale preparazione per alcuni esami).

Documenti necessari

Per accedere alle prestazioni in regime ambulatoriale della Casa di Cura Villa Esperia è necessario presentare i seguenti documenti:

    • impegnativa del medico di medicina generale;
    • tessera sanitaria o carta regionale dei servizi;
    • eventuale documentazione diagnostica e clinica precedente (necessaria per gli esami di diagnostica per immagini, radiografia e mammografia);
    • eventuale documentazione attestante il diritto all’esenzione dal pagamento del ticket (per l’accesso in regime di convenzione con SSN).

Per i cittadini stranieri è necessario rivolgersi agli uffici ATS di competenza.
Per i cicli di Fisioterapia è necessario avere il Progetto Riabilitativo Individuale (PRI).

Il giorno dell’esame/visita

Il giorno della visita, dell’esame e/o della terapia è necessario presentarsi all’ufficio accettazione 15 minuti prima per ritirare il numero d’ordine d’accesso ed espletare le pratiche burocratiche (tra le quali, ove dovuto, il pagamento del ticket). L’orario programmato per le prestazioni può subire lievi variazioni, causate dal prolungarsi di quelle precedenti o da eventuali emergenze nei reparti di riabilitazione.

Per consentire un’ottimale gestione dei tempi di attesa e nel rispetto degli altri pazienti e del personale della struttura, qualora si fosse impossibilitati a presentarsi il giorno dell’appuntamento, si è vivamente pregati di preavvisare al numero di telefono 0383 945211.

Ritiro dei referti

Il ritiro dei referti è effettuabile a partire dal giorno e dall’orario indicato sul modulo rilasciato al momento dell’accettazione. Nei giorni successivi, il ritiro potrà avvenire:

ECOGRAFIE, ELETTROMIOGRAFIA, GAIT ANALYLIS, HOLTER, MAMMOGRAFIA, MOC DEXA, POLIGRAFIA, RX, SPIROMETRIA, TAC
Dal lunedì al sabato, dalle ore 09:00 alle ore 19:00

ESAMI EMATOCHIMICI
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00