La Casa di Cura Villa Esperia rafforza l’offerta di salute dedicata alla pelle con l’ingresso nel team multidisciplinare della struttura di un nuovo medico specialista in Dermatologia, la dott.ssa Michela Quaglini.
»Focus
Il servizio di radiografia a domicilio della Casa di Cura Villa Esperia è una nuova tipologia di prestazione, implementata dalla struttura per rispondere alle esigenze delle persone più fragili.
»Dall’11 maggio una progressiva e controllata ripartenza
La Casa di Cura Villa Esperia di Salice Terme, a partire da lunedì 11 maggio, riattiva il Poliambulatorio specialistico: le attività ambulatoriali riprenderanno in maniera progressiva e controllata.
»Sabato 30 novembre la Casa di Cura dedica una mattina alla cittadinanza in occasione della Giornata Nazionale Parkinson
»Grazie agli Holter ECG e Holter pressorio è possibile raccogliere, proprio nell’arco delle 24 ore, una grande mole di dati sulla sua attività e sullo stato di salute del sistema cardiocircolatorio.
»Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il tabacco è la principale causa di morte evitabile. Il fumo di sigaretta è la prima causa di tumore al polmone, una delle neoplasie oggi più diffuse e tra le più aggressive.
»Nel contesto di una continuativa ricerca di soluzioni innovative per offrire al paziente percorsi riabilitativi sempre più efficaci, la Casa di Cura Villa Esperia ha rimodulato spazi e palestre per la Terapia occupazionale, creando due nuovi contesti che facilitano il recupero della quotidianità. »
Con il 2018, Regione Lombardia ha attivato un nuovo modello di gestione e presa in carico per i cittadini affetti da patologie croniche.
Alla Casa di Cura Villa Esperia, l’autunno assume i colori della prevenzione e dell’approfondimento, con una serie di appuntamenti dedicati alla cittadinanza e agli operatori medici e sanitari. »
Ormai da qualche tempo si parla in diversi contesti, sia scientifici sia divulgativi, di NAO. Si tratta dei nuovi anticoagulanti orali, uno strumento farmacologico innovativo che permette di ridurre dell’80% il rischio di Ictus in pazienti affetti da fibrillazione atriale. »
Le neoplasie, è noto, costituiscono tra le principali patologie che colpiscono la popolazione. La prevenzione, però, permette di essere un passo avanti, di anticipare la malattia intervenendo precocemente. »