Scopri la forza delle tue ossa
Si può prevenire l’osteoporosi?
La risposta è sì. Prevenire l’osteoporosi è possibile e necessario, anche perché le cure attualmente disponibili non permettono di guarire dalla malattia, ma solo di fermarne o rallentarne la progressione.
»
Un corretto regime dietetico è capisaldo per il mantenimento dello stato di benessere fisico e psichico e per la prevenzione di molteplici patologie.
Non esistono, nello specifico, regole assolute poiché un regime dietetico ideale va “personalizzato” sulla base di molteplici fattori (quali, ad esempio, la fase evolutiva di vita e le eventuali patologie già presenti).
»
Il tumore al seno (tumore della mammella) è il più frequente nelle donne -in Italia ne colpisce una su nove- e, nelle sue fasi iniziali, può crescere senza dare alcun segno visibile della sua presenza.
»
L’Epatite C cronica da HCV è un’infezione che non dà sintomi, ma è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia.
»
La prevenzione cardiologica è forse una delle più importanti forme di prevenzione che possiamo e dobbiamo attuare, perché ad oggi le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia e nel mondo. Nel nostro paese, rappresentano il 40% dei decessi tra i 35 e i 75 anni: colpiscono il 51% degli uomini e il 37% delle donne (ISTAT).
»
La Casa di Cura Villa Esperia di Salice Terme dedica tutto il mese di giugno al benessere psicologico e, in particolare, alle strategie utili per stare meglio con se stessi.
»
La Casa di Cura Villa Esperia continua con l’iniziativa “I mesi della salute” e dedica tutto aprile alla prevenzione vascolare, con un focus speciale sui Tronchi SovrAortici (TSA) e sulle problematiche degli arti inferiori (l’insufficienza venosa cronica e la trombosi venosa profonda).
»
La Casa di Cura Villa Esperia ha rafforzato il proprio ambulatorio di Logopedia, con l’inserimento di una nuova professionalità all’interno del team: la logopedista dott.ssa Debora Merli. Con lei si rinnova anche l’attività ambulatoriale di Logopedia, ossia la prestazione sanitaria volta a prendere in carico, in regime ambulatoriale, le diverse problematiche legate al linguaggio e alla comunicazione.
»
La Casa di Cura Villa Esperia continua con l’iniziativa “I mesi della salute” e dedica tutto maggio alla prevenzione vascolare, con un focus speciale sui Tronchi SovrAortici (TSA) e sulle problematiche degli arti inferiori (l’insufficienza venosa cronica e la trombosi venosa profonda).
»
La Casa di Cura Villa Esperia prosegue con l’iniziativa “I mesi della salute” e aprile è completamente dedicato alla prevenzione dell’osteoporosi con MOC DEXA.
»
Alla Casa di Cura Villa Esperia, marzo è il mese della Dermatologia.
Con il 2021, la struttura sanitaria di Salice Terme inaugura una nuova iniziativa studiata per rendere l’accesso alle cure e alla salute sempre più semplice e alla portata del cittadino: i mesi della salute.
»
La Casa di Cura Villa Esperia rafforza l’offerta di salute dedicata alla pelle con l’ingresso nel team multidisciplinare della struttura di un nuovo medico specialista in Dermatologia, la dott.ssa Michela Quaglini.
»
Il servizio di radiografia a domicilio della Casa di Cura Villa Esperia è una nuova tipologia di prestazione, implementata dalla struttura per rispondere alle esigenze delle persone più fragili.
»
Dall’11 maggio una progressiva e controllata ripartenza
La Casa di Cura Villa Esperia di Salice Terme, a partire da lunedì 11 maggio, riattiva il Poliambulatorio specialistico: le attività ambulatoriali riprenderanno in maniera progressiva e controllata.
»
Da ottobre 2019 la Casa di Cura Villa Esperia mette a disposizione del territorio e dei cittadini anche la MOC DEXA, la metodica più recente ed affidabile per la prevenzione e la diagnosi dell’osteoporosi.
»
Sabato 30 novembre la Casa di Cura dedica una mattina alla cittadinanza in occasione della Giornata Nazionale Parkinson
»
Grazie agli Holter ECG e Holter pressorio è possibile raccogliere, proprio nell’arco delle 24 ore, una grande mole di dati sulla sua attività e sullo stato di salute del sistema cardiocircolatorio.
»
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il tabacco è la principale causa di morte evitabile. Il fumo di sigaretta è la prima causa di tumore al polmone, una delle neoplasie oggi più diffuse e tra le più aggressive.
»
Nel contesto di una continuativa ricerca di soluzioni innovative per offrire al paziente percorsi riabilitativi sempre più efficaci, la Casa di Cura Villa Esperia ha rimodulato spazi e palestre per la Terapia occupazionale, creando due nuovi contesti che facilitano il recupero della quotidianità. »
Alla Casa di Cura Villa Esperia, l’autunno assume i colori della prevenzione e dell’approfondimento, con una serie di appuntamenti dedicati alla cittadinanza e agli operatori medici e sanitari. »
Ormai da qualche tempo si parla in diversi contesti, sia scientifici sia divulgativi, di NAO. Si tratta dei nuovi anticoagulanti orali, uno strumento farmacologico innovativo che permette di ridurre dell’80% il rischio di Ictus in pazienti affetti da fibrillazione atriale. »
Le neoplasie, è noto, costituiscono tra le principali patologie che colpiscono la popolazione. La prevenzione, però, permette di essere un passo avanti, di anticipare la malattia intervenendo precocemente. »