Inclusione e parita’ di genere
Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 – Il Percorso di Casa di Cura Villa Esperia
Casa di Cura Villa Esperia ha avviato il percorso per ottenere la Certificazione UNI/PdR 125:2022, una prassi di riferimento nazionale che promuove la parità di genere nelle organizzazioni. Questo sistema di gestione si fonda su criteri oggettivi e misurabili per favorire un ambiente professionale equo, inclusivo e sostenibile.
Cos’è la Certificazione UNI/PdR 125:2022?
La UNI/PdR 125:2022 definisce le linee guida per un sistema di gestione della parità di genere nelle organizzazioni. Il suo obiettivo è promuovere un ambiente di lavoro in cui ogni persona, indipendentemente dal genere, possa esprimere pienamente il proprio potenziale, in un contesto basato su:
– Parità salariale
– Crescita professionale equa
– Equilibrio tra vita personale e lavorativa
– Prevenzione di ogni forma di discriminazione
Le Aree Strategiche
Villa Esperia si impegna a valutare e migliorare le proprie pratiche e politiche in sei ambiti principali:
- Cultura e strategia aziendale
- Governance e leadership inclusiva
- Gestione delle risorse umane
- Equità retributiva e sviluppo professionale
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
- Prevenzione di ogni forma di abuso
Benefici per l’Azienda e i Collaboratori
Il percorso verso la certificazione porterà vantaggi tangibili per tutto il personale e per l’organizzazione:
- Un ambiente lavorativo trasparente, meritocratico e inclusivo
- Opportunità di crescita professionale paritarie
- Maggiore chiarezza nei percorsi di crescita
- Miglior equilibrio tra vita professionale e personale
Audit di Certificazione
L’audit ufficiale è programmato per il 22 luglio. In preparazione a questo importante traguardo, Villa Esperia sta attuando una serie di azioni concrete:
- Analisi approfondita della situazione attuale
- Nomina di un Comitato per la Parità di Genere
- Formazione del personale su bias inconsci e linguaggio inclusivo
- Sviluppo di un piano d’azione con obiettivi chiari e misurabili
- Implementazione di misure correttive per colmare eventuali divari rilevati