Trattamento con tossina botulinica

Che cos’è il Trattamento con Tossina Botulinica?

Il trattamento con tossina botulinica, noto anche come chemodenervazione focale, è un intervento consolidato in ambito neurologico per gestire diverse condizioni di aumentata o alterata contrattilità muscolare e secrezione ghiandolare.

Questo trattamento è reso possibile grazie all’azione del batterio Clostridium botulinum, che produce sette sierotipi di tossina. Nei contesti neurologici, i sierotipi più comunemente utilizzati sono A e B.

Come Funziona il Trattamento?

La tossina botulinica agisce a livello della giunzione neuromuscolare, inibendo irreversibilmente il rilascio di acetilcolina. Questo porta a una denervazione temporanea dei muscoli o delle ghiandole trattate. Dopo circa tre mesi, la cellula nervosa ripristina la sintesi delle proteine necessarie per il rilascio di acetilcolina, ripristinando così la funzione sinaptica. Gli effetti del trattamento durano generalmente da tre a sei mesi, dopodiché è necessario ripetere l’intervento.

Condizioni Trattate

Il Poliambulatorio specializzato di Villa Esperia offre il trattamento con tossina botulinica per le seguenti affezioni neurologiche:

  • Spasticità: Aumento anomalo del tono muscolare causato da condizioni come ictus, sclerosi multipla, e lesioni post-traumatiche o chirurgiche.
  • Blefarospasmo: Distonia focale che provoca chiusura involontaria delle palpebre.
  • Distonia focale: Contrazioni muscolari involontarie e posture anomale (ad esempio, torcicollo, crampo dello scrivano).
  • Tic focali: Sindrome di Tourette e altre condizioni simili.
  • Emispasmo facciale: Contrazioni muscolari involontarie del viso.
  • Entropion ed Ectropion: Anomalie palpebrali (inversione o protrusione delle palpebre).
  • Iperidrosi focale: Sudorazione eccessiva di mani e ascelle.
  • Scialorrea: Eccessiva produzione di saliva.

Il trattamento avviene tramite iniezioni focali di tossina botulinica, con possibilità di utilizzare l’elettromiografo o l’ecografo per una guida più precisa. Gli effetti del trattamento si manifestano dopo alcuni giorni.

Controindicazioni e Effetti Collaterali

Attualmente non esistono controindicazioni assolute, ad eccezione di:

  • Malattie della giunzione neuromuscolare
  • Gravidanza e allattamento
  • Assunzione di farmaci che influenzano la giunzione neuromuscolare

Il trattamento è generalmente ben tollerato, ma possono verificarsi piccoli ematomi nella sede di iniezione. In rari casi, si possono avere effetti collaterali come:

  • Riduzione transitoria della forza muscolare
  • Astenia
  • Disturbi dell’accomodazione

Prima del trattamento, il medico specialista fornirà tutte le informazioni necessarie e chiederà il consenso scritto.

Preparazione e Informazioni Utili

Il trattamento con tossina botulinica non richiede preparazioni specifiche. È fondamentale portare con sé:

  • Documentazione medica
  • Diagnosi della malattia per cui si sta effettuando il trattamento

Prenotazioni per il Trattamento con Tossina Botulinica

Se desideri usufruire del trattamento con tossina botulinica presso il Poliambulatorio della Casa di Cura Villa Esperia, situata nelle vicinanze di Voghera e Tortona, puoi prenotare sia con Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sia in solvenza.