Elettromiografia (EMG) ed Elettroneurografia (ENG)

Cos’è l’Elettromiografia (EMG) e l’Elettroneurografia (ENG)?

L’Elettromiografia (EMG) e l’Elettroneurografia (ENG) sono esami diagnostici strumentali eseguiti dallo specialista in neurologia, fondamentali per lo studio delle malattie del sistema nervoso periferico e dei muscoli.

Questi esami permettono di individuare la presenza di eventuali lesioni a carico dei nervi e dei muscoli, localizzandone la sede e valutandone la gravità. L’EMG e l’ENG sono particolarmente indicati per diagnosticare patologie come:

  • Radicolopatie.
  • Miopatie.
  • Sindrome del tunnel carpale.
  • Sindrome da intrappolamento nervoso.

Come si svolgono EMG e ENG?

  • Elettromiografia (EMG): Questo esame si esegue tramite l’inserimento superficiale di elettrodi ad ago monouso concentrico direttamente nel muscolo da esaminare, al fine di registrare l’attività elettrica del muscolo stesso.
  • Elettroneurografia (ENG): Prevede l’uso di elettrodi di superficie o aghi sottocutanei, che registrano la risposta delle fibre nervose a una stimolazione elettrica.

Entrambi gli esami sono considerati minimamente invasivi e generalmente ben tollerati, con poche controindicazioni.

A cosa servono EMG e ENG?

L’Elettromiografia e l’Elettroneurografia sono indispensabili per la diagnosi e il monitoraggio di patologie del sistema nervoso periferico e dei muscoli. Questi esami aiutano a impostare una terapia mirata, che può essere farmacologica, riabilitativa o basata su altre tecniche terapeutiche, a seconda del disturbo individuato.

Controindicazioni

Gli esami sono controindicati per i pazienti:

  • Portatori di pacemaker.
  • In trattamento con farmaci anticoagulanti.
  • Con deficit di coagulazione.

Effetti collaterali

Dopo l’esecuzione dell’esame, è possibile riscontrare un aumento temporaneo delle CPK sieriche (Creatinfosfochinasi), causato dall’inserimento dell’elettrodo. Questo aumento tende a normalizzarsi entro 7-10 giorni.

Preparazione per EMG e ENG

Non è richiesta alcuna preparazione particolare per sottoporsi a EMG o ENG. Si consiglia semplicemente di evitare l’applicazione di creme, oli o profumi sulla pelle nelle 24 ore precedenti l’esame, poiché potrebbero interferire con la conduzione elettrica.

Prenotazioni e Informazioni

Gli esami di Elettromiografia ed Elettroneurografia sono disponibili presso il nostro poliambulatorio vicino a Voghera e Tortona, sia attraverso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che in solvenza. Presso la Casa di Cura Villa Esperia garantiamo un servizio professionale e di qualità per la diagnosi e il trattamento delle patologie neurologiche.

(In solvenza/convenzioni int.1 – SSN int.2)