Pulsossimetria notturna

Cos’è la Pulsossimetria Notturna?

La Pulsossimetria notturna è un esame diagnostico-strumentale non invasivo, utilizzato per monitorare la saturazione ossiemoglobinica (ossigeno nel sangue) durante il sonno.

Questo esame è fondamentale per valutare la quantità di ossigeno trasportata nel sangue, normalmente pari o superiore al 95%, e può essere impiegato sia a scopo diagnostico che per il monitoraggio di terapie respiratorie.

L’esame si svolge applicando un pulsiossimetro (detto anche saturimetro) al dito del paziente, che dovrà registrare alcune informazioni su un diario notturno, come l’orario di inizio e fine registrazione e eventuali risvegli. I dati raccolti verranno poi analizzati dal nostro medico pneumologo specializzato, che fornirà una refertazione dettagliata.

Quando è indicata la Pulsossimetria Notturna?

La Pulsossimetria notturna è indicata per i pazienti che presentano sintomi o condizioni come:

  • Insufficienza respiratoria
  • Patologie polmonari (pneumopatie) associate ad alterazioni della saturazione dell’ossigeno durante il sonno
  • Monitoraggio dell’efficacia di terapie respiratorie come la ventiloterapia o l’ossigenoterapia notturna

L’esame può essere svolto in condizioni di aria ambiente o durante la terapia, permettendo al medico di valutare se il trattamento stia fornendo i risultati desiderati.

Come si svolge l’esame?

La Pulsossimetria notturna è un esame semplice, indolore e non invasivo. Prevede i seguenti passaggi:

  1. Il paziente si presenta presso il nostro ambulatorio di pneumologia per l’applicazione del pulsiossimetro al dito.
  2. Durante la notte, il dispositivo registrerà costantemente i livelli di saturazione dell’ossigeno nel sangue.
  3. Il paziente dovrà compilare un diario notturno, segnalando l’orario di inizio e fine registrazione, eventuali risvegli o problemi tecnici.
  4. Il giorno successivo, i dati verranno analizzati da un medico pneumologo specializzato, che provvederà alla refertazione entro pochi giorni.

Preparazione per la Pulsossimetria Notturna

L’esame di Pulsossimetria notturna non richiede alcuna preparazione particolare, ma è necessario:

  • Rimuovere lo smalto dal dito dove verrà applicato il pulsiossimetro, per garantire una misurazione accurata.

Portare con sé tutta la documentazione clinica e diagnostica precedente, inclusi eventuali farmaci in uso, per permettere al medico di effettuare una valutazione più approfondita

Prenotazioni e Referti Online

Presso il Poliambulatorio della Casa di Cura Villa Esperia, la Pulsossimetria notturna è disponibile sia in convenzione con il SSN sia in solvenza, offrendo un servizio flessibile e accessibile per i pazienti delle aree di Voghera e Tortona.

(In solvenza/convenzioni int.1 – SSN int.2)

I referti dell’esame possono essere ritirati comodamente online attraverso il nostro servizio di ritiro referti digitalizzato, garantendo un accesso rapido e sicuro ai risultati.

Prenota la tua Pulsossimetria Notturna presso il Poliambulatorio della Casa di Cura Villa Esperia

Se soffri di insufficienza respiratoria o di disturbi del sonno legati alla saturazione dell’ossigeno, prenota oggi la tua Pulsossimetria notturna presso il nostro poliambulatorio. Siamo un punto di riferimento per le aree di Voghera e Tortona, con un team di pneumologi altamente specializzati e un servizio di refertazione online per garantire comodità e rapidità ai nostri pazienti.