Elettrocardiogramma (ECG)
Che cos’è l’Elettrocardiogramma?
L’Elettrocardiogramma (ECG) è un esame strumentale fondamentale utilizzato per registrare l’attività elettrica del cuore. Questo accertamento è essenziale durante il primo screening nel corso della visita cardiologica, fornendo informazioni cruciali sulla salute del tuo cuore.
Come si svolge l’esame?
L’elettrocardiogramma è un esame completamente incruento e indolore. Viene eseguito mediante l’applicazione di dieci elettrodi sul corpo del paziente, strategicamente posizionati per catturare l’attività elettrica cardiaca. Questo processo è rapido e porta a una refertazione immediata, permettendo una valutazione tempestiva delle condizioni cardiache.
A cosa serve l’Elettrocardiogramma?
L’Elettrocardiogramma consente di identificare eventuali alterazioni elettriche del cuore, fornendo indicazioni su patologie cardiache già presenti o latenti, tra cui:
- Ischemia: ridotto flusso sanguigno al cuore.
- Infarto: danno al muscolo cardiaco a causa di un’interruzione dell’afflusso sanguigno.
- Aritmie: anomalie nel ritmo cardiaco.
- Disturbi di conduzione: problemi nella trasmissione degli impulsi elettrici.
Preparazione e Informazioni Utili
L’Elettrocardiogramma non richiede alcuna preparazione specifica e non presenta controindicazioni. Si consiglia di portare con sé eventuali referti di esami cardiologici precedenti per una migliore valutazione da parte del medico.
Prenotazioni
Presso la Casa di Cura Villa Esperia, gli utenti possono prenotare l’Elettrocardiogramma sia tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che in solvenza. Siamo situati nelle vicinanze di Voghera e Tortona, rendendo facile l’accesso alle nostre strutture.
Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo esame, contattaci direttamente.
(In solvenza/convenzioni int.1 – SSN int.2)