Diatermocoagulazione per l’asportazione di fibromi penduli
Rimozione efficace e sicura di fibromi penduli e cheratosi seborroiche
Presso l’ambulatorio di Dermatologia del Poliambulatorio della Casa di Cura Villa Esperia, offriamo la procedura di diatermocoagulazione (DTC) per la rimozione di lesioni cutanee benigne, come i fibromi penduli e le cheratosi seborroiche, senza la necessità di interventi chirurgici invasivi o esami istologici.
La diatermocoagulazione è una tecnica sicura e non invasiva che utilizza la corrente elettrica ad alta frequenza per rimuovere selettivamente i tessuti indesiderati attraverso un’azione termica mirata.
Cosa sono i fibromi penduli?
I fibromi penduli, noti anche come fibromi molli o porri, sono escrescenze cutanee benigne che si formano nel derma e si estendono verso l’esterno della pelle. Si manifestano soprattutto in aree del corpo soggette a sfregamento, come:
- Ascelle
- Collo
- Inguine
- Palpebre
Questi fibromi, che di solito hanno dimensioni ridotte, possono raggiungere anche pochi centimetri, risultando antiestetici e talvolta fastidiosi. Sebbene non siano dolorosi e abbiano una crescita lenta e progressiva, la loro rimozione è spesso richiesta per ragioni estetiche o di comfort.
Come funziona la diatermocoagulazione?
La diatermocoagulazione è un trattamento che sfrutta la corrente elettrica ad alta frequenza per distruggere le cellule del tessuto da rimuovere tramite il calore. Il trattamento di norma richiede una sola seduta per rimuovere i fibromi penduli o le cheratosi seborroiche, anche se, in caso di numerose lesioni, può essere necessario dividere il trattamento in più fasi.
Vantaggi della diatermocoagulazione
La diatermocoagulazione offre numerosi benefici, tra cui:
- Procedura rapida e sicura: la seduta dura pochi minuti e non richiede anestesia locale, salvo per lesioni di grandi dimensioni.
- Non invasiva: non è necessario ricorrere a chirurgia o ad esami istologici.
- Guarigione rapida: la pelle guarisce in pochi giorni e, in genere, non lascia cicatrici evidenti.
- Ridotti rischi di complicazioni: grazie alla precisione del trattamento, i rischi di effetti collaterali o di complicanze sono molto limitati.
Indicazioni post-trattamento
Dopo la rimozione dei fibromi penduli tramite diatermocoagulazione, il processo di guarigione avviene nel giro di pochi giorni. È importante seguire alcune indicazioni per ottimizzare i risultati:
- Evitare l’esposizione solare per almeno un mese dopo il trattamento, in modo da prevenire la formazione di macchie cutanee.
- Seguire scrupolosamente le prescrizioni del dermatologo per favorire una corretta guarigione.
- In rari casi, soprattutto in soggetti predisposti, può formarsi una cicatrice lieve.
Per chi è indicata la diatermocoagulazione?
Questo trattamento è consigliato per pazienti che presentano lesioni cutanee benigne, come:
- Fibromi penduli
- Cheratosi seborroiche
È ideale per chi desidera eliminare escrescenze fastidiose o antiestetiche in modo rapido e indolore, evitando interventi chirurgici invasivi.
Preparazione alla diatermocoagulazione
La diatermocoagulazione non richiede una preparazione particolare. Si tratta di una procedura generalmente ben tollerata, con un livello minimo di fastidio durante la seduta. L’anestesia locale è necessaria solo in caso di lesioni più grandi o in pazienti con una soglia del dolore bassa.
Prenotazione del trattamento presso il Poliambulatorio della Casa di Cura Villa Esperia
Presso il Poliambulatorio della Casa di Cura Villa Esperia, i pazienti possono usufruire della diatermocoagulazione sia tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che in solvenza privata. Offriamo un servizio di dermatologia specialistico in una struttura moderna e accogliente, a disposizione per rispondere a tutte le esigenze di salute della pelle.
Perché scegliere Villa Esperia per la diatermocoagulazione?
- Esperienza: dermatologi esperti e specializzati nella rimozione di fibromi penduli e altre lesioni cutanee benigne.
- Tecnologia avanzata: utilizziamo strumentazione all’avanguardia per garantire trattamenti sicuri ed efficaci.
- Prossimità: ci troviamo a breve distanza da Voghera e Tortona, con facile accesso sia per i residenti che per chi vive nei comuni limitrofi.
Contatti e prenotazioni
Per prenotare una visita dermatologica o richiedere maggiori informazioni sulla diatermocoagulazione, contattaci direttamente presso il poliambulatorio di Villa Esperia. Il nostro staff sarà lieto di assisterti e fornirti tutte le informazioni necessarie per il tuo percorso di cura.