Terapia ad onde d’urto
Cos’è la Terapia ad Onde d’Urto Focali?
La Terapia ad Onde d’Urto Focali è un trattamento innovativo di Medicina Fisica e Riabilitativa utilizzato per affrontare numerose patologie a carico del sistema muscolo-scheletrico. Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia che trasmettono impulsi pressori diretti ai tessuti, stimolando i naturali processi di guarigione. Questa terapia è particolarmente indicata per favorire il recupero funzionale, ridurre l’infiammazione (flogosi) e alleviare il dolore.
La terapia viene effettuata dal medico fisiatra, che utilizza un manipolo specifico per erogare le onde d’urto. La potenza e l’intensità della terapia possono essere regolate in base alle esigenze del paziente, rendendo il trattamento personalizzato e adattabile. Ogni seduta dura tra i 10 e i 15 minuti, e un ciclo completo prevede generalmente tre sedute settimanali, ripetibili se necessario.
Come funziona la Terapia ad Onde d’Urto Focali?
Le onde d’urto utilizzate in questa terapia trasmettono impulsi acustici che agiscono direttamente sui tessuti affetti da infiammazione, lesioni o fratture. Questi impulsi stimolano il metabolismo e migliorano la circolazione sanguigna nella zona trattata, favorendo la riparazione dei tessuti danneggiati e riducendo il dolore. La terapia è particolarmente efficace nel trattamento di patologie croniche e disturbi che non rispondono ai trattamenti tradizionali.
Patologie Trattate con Onde d’Urto Focali
Presso il Poliambulatorio della Casa di Cura Villa Esperia, la Terapia ad Onde d’Urto Focali è indicata per il trattamento di una vasta gamma di patologie, tra cui:
- Pseudoartrosi (mancato consolidamento delle fratture)
- Fratture da stress
- Tendinopatie croniche (infiammazione dei tendini, ad esempio la tendinite calcifica della spalla)
- Borsiti calcifiche della spalla
- Tendinopatie inserzionali (ad es. gomito del tennista, tendinite achillea)
- Fascite plantare (con o senza spina calcaneare)
- Osteonecrosi (in stadi precoci)
Questa terapia è consigliata soprattutto quando altre metodologie non invasive non hanno prodotto risultati soddisfacenti.
Vantaggi della Terapia ad Onde d’Urto Focali
La Terapia ad Onde d’Urto Focali offre numerosi benefici ai pazienti, tra cui:
- Riduzione del dolore e dell’infiammazione già dopo le prime sedute
- Stimolazione della rigenerazione dei tessuti e della guarigione naturale
- Non invasiva: Non richiede chirurgia né anestesia
- Trattamento rapido e sicuro, con sedute brevi di circa 15 minuti
- Personalizzazione del trattamento, adattato alle esigenze specifiche del paziente
Grazie a questi vantaggi, le onde d’urto rappresentano una soluzione efficace per il trattamento di patologie muscoloscheletriche croniche o resistenti alle terapie tradizionali.
Controindicazioni della Terapia ad Onde d’Urto
Nonostante la sua sicurezza, la Terapia ad Onde d’Urto presenta alcune controindicazioni. Il trattamento è sconsigliato nei seguenti casi:
- Infezioni acute dei tessuti molli o delle ossa
- Malattie della coagulazione del sangue
- Neoplasie attive o secondarismi in sede di trattamento
- Gravidanza
- Presenza di pacemaker
- Tessuto polmonare nel punto focale del trattamento
- Encefalo, midollo spinale o grandi nervi coinvolti nella zona di trattamento
- Nuclei di accrescimento cartilagineo (nei pazienti in crescita)
Prima di iniziare la terapia, è fondamentale che il medico fisiatra valuti attentamente la documentazione clinica del paziente per escludere eventuali controindicazioni.
Effetti Collaterali
Gli effetti collaterali della Terapia ad Onde d’Urto Focali sono rari e di lieve entità. Durante la seduta, è possibile avvertire un lieve dolore nella zona trattata, ma questo scompare generalmente al termine del trattamento. In casi rari, possono verificarsi rossore o gonfiore nella zona trattata, che però tendono a risolversi spontaneamente in poco tempo.
Preparazione alla Terapia
La Terapia ad Onde d’Urto non richiede particolari preparazioni. Tuttavia, è importante che il paziente fornisca al medico tutte le informazioni relative alla propria storia clinica e porti con sé tutta la documentazione diagnostica e farmacologica utile, in particolare quella relativa alla patologia da trattare.
Prenotazioni e Accesso alla Terapia
La Terapia ad Onde d’Urto Focali presso Villa Esperia, facilmente raggiungibile da Voghera e Tortona, è disponibile sia in regime di Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che in solvenza.
(In solvenza/convenzioni int.1 – SSN int.2)
Materiale informativo
